Sede principale: Via Silva 33, Milano

02/40090771 info@gleassociati.it

PROROGATI AL 30 SETTEMBRE 2019 I VERSAMENTI DEL MODELLO REDDITI 2019 DEI SOGGETTI ISA

PROROGATI AL 30 SETTEMBRE 2019 I VERSAMENTI DEL MODELLO REDDITI 2019 DEI SOGGETTI ISA

Concesso più tempo per i versamenti d’imposta. Con un emendamento al decreto crescita approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera viene, infatti, previsto lo slittamento al 30 settembre dei versamenti delle imposte per: partite Iva (professionisti, ditte e società) soggette al nuovo strumento di calcolo di ricavi o compensi.

Una proroga che coinvolge anche i membri delle società chiamate appunto a compilare le pagelle fiscali.

Nell’iter di conversione del “Decreto crescita”, è stato approvato un emendamento che dispone la proroga al 30.9.2019 del termine di versamento delle imposte risultanti dal modello redditi IRAP, IVA 2019 a favore dei soggetti tenuti all’applicazione dei nuovi ISA.

La nuova disposizione concede quindi una maggiore dilazione rispetto alla avanzata proroga del 22 luglio.

Contestualmente è stato approvato un ulteriore emendamento che fissa al 30 novembre la presentazione del modello REDDITI / IRAP Per il 2019, considerato che il 30 novembre cade di sabato, l’invio va effettuato entro il 2 dicembre 2019

Per la versione definitiva delle nuove disposizioni è bisognerà attendere l’approvazione del testo da parte della Camera e del senato.

Nei giorni scorsi è stata avanzata la predisposizione di un apposito DPCM contenente la rinvio

dei termini di versamento delle imposte (saldo 2018 e acconto 2019) risultanti dal modello REDDITI IRAP, IVA 2019, al fine di venire incontro alle esigenze degli intermediari e contribuenti.

Il rinvio al 22 luglio 2019 senza maggiorazione e al 21 agosto 2019 con maggiorazione dello 0,40% riguardava i soggetti esercenti in attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA, compresi i contribuenti minimi / forfetari.

I NUOVI TERMINI DI VERSAMENTO PER I SOGGETTI ISA

Per le persone che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale e che dichiarano ricavi o compensi di importo non superiore al limite stabilito, per ciascun indice, dal relativo decreto di approvazione;  i termini dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di imposta regionale sulle attività produttive … nonché dell’imposta sul valore aggiunto che scadono dal 30 giugno al 30 settembre 2019 sono prorogati al 30 settembre 2019”.

È anche previsto che la proroga interessa anche i soggetti che partecipano, ai sensi degli artt. 5, 115 e 116, TUIR, a società / associazioni / imprese “interessate” dagli ISA.

Per maggiori informazioni rivolgiti al nostro studio:

GLE COMMERCIALISTI & ASSOCIATI

Milano, via P. Rubens 22
02 40090771

Vigevano, Piazza Vittorio Veneto 10
0381 81042

Orari
9:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00 dal Lunedì al Venerdì

Translate »